Fly: accordo e procedura negoziale per impegno occupazionale (14.12.12)

Accordo negoziale sottoscritto dall’azienda Fly s.p.a. il 14 dicembre 2012.

Si tratta di un accordo, di natura triangolare, con cui l’azienda, la Provincia autonoma di Trento e le organizzazioni sindacali trentine hanno sottoscritto il 28 novembre 2012, una procedura negoziale volta a garantire un impegno occupazionale, a fronte di un progetto di acquisto di macchinari ad alta tecnologia e automatizzati , oltre alla richiesta d’intervento per la realizzazione di un servizio di mensa interaziendale e di un parcheggio pubblico per auto e mezzi di trasporto a servizio dell’area industriale del luogo dello stabilimento.

In particolare, l’impegno consiste in un “livello occupazionale pari a 120 dipendenti entro il 2016″; a ”mantenere il suddetto livello occupazionale per i tre anni successivi al 2016 e pertanto fino a tutto il 2019, come dipendenti medi anno (U.L.A.)”; a “prendere atto che non comporta violazione degli obblighi occupazionali di cui sopra, una riduzione non superiore al 20% degli occupati stabiliti”; e a ”proseguire, tenuto conto delle proprie esigenze produttive e compatibilmente con i requisiti professionali richiesti, nella ricerca e selezione del personale in assunzione nell’ambito dei lavoratori iscritti alle liste territoriali di mobilità extraziendale dei comprensori C3 – Bassa Valsugana e Tesino e C4 – Alta Valsugana”.

 

Sulla base della legge provinciale n. 6 del 1999 sugli incentivi alle imprese, l’accordo è stato approvato con la delibera della Provincia n. 2806 del 14 dicembre 2012, all’interno del quale si prevede, come impegno occupazionale, di “raggiungere presso lo stabilimento di Borgo Valsugana (TN) entro il 2014 un livello occupazionale pari a n. 6 unità lavorative annue (U.L.A.); e mantenere il suddetto livello occupazionale per i tre anni successivi al 2014, quindi fino a tutto il 2017; non comporta violazione degli obblighi occupazionali di cui sopra una riduzione non superiore al 10 per cento degli occupati stabiliti”.

Siti esterni richiamati: Giunta della Provincia autonoma di TrentoConsiglio della Provincia autonoma di Trento e Fly s.p.a..

 

Parole chiave: , , ,