Accordo negoziale sottoscritto dall’azienda E-Pharma Trento s.p.a. approvato dalla Giunta provinciale il 17 ottobre 2013.
Si tratta di un accordo, di natura triangolare, con cui l’azienda, la Provincia autonoma di Trento e le organizzazioni sindacali trentine hanno sottoscritto, a seguito del verbale di consultazione e accordo del 10 ottobre, un impegno occupazionale per l’azienda consistente in un progetto di ricerca riguardante uno “studio chimico-farmaceutico di biodisponibilità di formulazioni farmaceutiche originali e innovative in forma solida da assumere per via orale destinate all’assorbimento gastro – intestinale e sub – linguale”.
In particolare, oltre agli impegni amministrativi e fiscali nel Trentino, l’accordo occupazionale che riguarda la E-Pharma consiste nel raggiungimento presso l’unità operativa di Trento, entro il termine di conclusione della ricerca (2016), un livello occupazionale pari a 163 unità lavorative annue e al mantenimento di questo livello fino a tutto il 2020 (da 160, di cui 5 a tempo determinato che diventeranno a tempo indeterminato, a 163 dipendenti in tre anni), prendendo comunque atto, si legge nell’accordo, che “non comporta violazione degli obblighi occupazionali [...] una riduzione non superiore al 10% degli occupati stabiliti”.
Siti esterni richiamati: E-Pharma Trento s.p.a. e Giunta della Provincia autonoma di Trento.