Si tratta del documento elaborato dalla Commissione europea volto a esaminare “il ruolo che potrebbe svolgere il diritto del lavoro nel promuovere la “flessicurezza” nell’ottica di un mercato del lavoro più equo, più reattivo e più inclusivo, in grado di contribuire a rendere più competitiva l’Europa”.
Tra i temi che vengono affrontati nelle 17 pagine del documento vi sono: le transizioni professionali; l’insicurezza giuridica; i rapporti di lavoro triangolari; l’organizzazione dell’orario di lavoro; la mobilità dei lavoratori; e gli aspetti del controllo dell’applicazione delle legislazioni e il lavoro non dichiarato.
Sito esterno richiamato: EUR-Lex il diritto dell’Unione europea.