Con riguardo alla reiterazione dei contratti a termine del personale insegnante nel settore scuola, nel corso del biennio 2010-2012 vi sono state numerose pronunce da parte dei giudici di merito; e, più di recente, le ordinanze della Corte costituzionale in tema a fronte delle questioni di costituzionalità sollevate da alcuni Tribunali di merito, tra cui continua…
Disposizioni urgenti per favorire il rilancio dell’occupazione e per la semplificazione degli adempimenti a carico delle imprese, decreto legge n. 34 e legge di conversione n. 78 del 16 maggio 2014 (16.05.14)
DECRETO-LEGGE 20 marzo 2014, n. 34 Disposizioni urgenti per favorire il rilancio dell’occupazione e per la semplificazione degli adempimenti a carico delle imprese. (GU n.66 del 20-3-2014) Vigente al: 21-3-2014 Capo I Disposizioni in materia di contratto di lavoro a termine e di apprendistato IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Visti gli articoli 77 e 87 della Costituzione; continua…
Rassegna: giurisprudenza della Corte di Giustizia sul pubblico impiego (10.02.14)
Rassegna di pronunce della Corte di Giustizia sul pubblico impiego*: * Rassegna tratta da Vincenzo Di Michele, Il dialogo tra Corte di Giustizia dell’Unione europea e Giudici nazionali sulla flessibilità del lavoro alle dipendenze di pubbliche amministrazioni reperibile attraverso la seguente pagina dell’osservatorio. Siti esterni richiamati: EUR-Lex il diritto dell’Unione europea, Studio Legale Galleano, Corte continua…
Sentenza della Corte di Appello di Trento sul lavoro a termine (12.12.13)
Sentenza della Corte di Appello del 12 dicembre 2013. La Corte trentina, nel confermare la sentenza del giudice di primo grado del 4 aprile 2013, ha rigettato l’appello proposto dall’ente, ritenendo, tra le varie considerazioni svolte, “assolutamente corretta” la ricostruzione fattuale del giudice di primo grado.
Sentenza della Corte di Giustizia C-361/12, Carratù (12.12.13)
SENTENZA DELLA CORTE (Terza Sezione) 12 dicembre 2013 «Politica sociale – Direttiva 1999/70/CE – Accordo quadro sul lavoro a tempo determinato – Principio di non discriminazione – Nozione di “condizioni di lavoro” – Normativa nazionale che prevede un regime di risarcimento del danno in caso di illecita apposizione di un termine al contratto di lavoro diverso da quello applicabile all’illecita continua…
Ordinanza della Corte di Giustizia C-50/13, Papalia (12.12.13)
ORDINANZA DELLA CORTE (Ottava Sezione) 12 dicembre 2013 (*) «Rinvio pregiudiziale – Articolo 99 del regolamento di procedura della Corte – Politica sociale – Direttiva 1999/70/CE– Clausola 5 dell’accordo quadro sul lavoro a tempo determinato – Settore pubblico – Successione di contratti – Abuso – Risarcimento del danno – Condizioni per il risarcimento in caso di apposizione illegale di un termine al contratto di continua…
Ordinanza del Tribunale di Trento sul lavoro a termine nel settore pubblico (03.12.13)
IL TRIBUNALE Ha pronunciato in data 3 dicembre 2013 la seguente ordinanza: Rilevato in fatto Con ricorsi depositati in data 3 ottobre, 14 ottobre e 18 ottobre 2011 … – premesso di aver stipulato, o con il dirigente del servizio provinciale competente (in un primo tempo l’agenzia provinciale per l’istruzione denominata «sovrintendenza scolastica provinciale», continua…
Sentenza del Tribunale di Rovereto su lavoro a termine (05.11.13)
Sentenza del Tribunale di Rovereto del 5 novembre 2013. Il giudice del lavoro di Rovereto, in una pronuncia riguardante il risarcimento dei danni da indebita reiterazione di contratti a termine e il riconoscimento degli scatti di anzianità nei confronti di un lavoratore a termine nel settore pubblico, ha respinto il ricorso proposto affermando, con riferimento continua…
Decreto legge lavoro n. 76 del 2013 convertito in legge n. 99 del 2013 (28.06.13-23.08.13)
Legge 9 agosto 2013, n. 99 “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 28 giugno 2013, n. 76, recante primi interventi urgenti per la promozione dell’occupazione, in particolare giovanile, della coesione sociale, nonché in materia di Imposta sul valore aggiunto (IVA) e altre misure finanziarie urgenti entrata in vigore il 23 agosto 2013. Il testo di continua…
Ordinanza della Corte costituzionale n. 207 sul lavoro a termine nel settore scuola (18.07.13)
Ordinanza della Corte costituzionale n. 207 del 18 luglio 2013. La Consulta ha disposto di sottoporre alla Corte di Giustizia di Lussemburgo in via pregiudiziale “le questioni di interpretazione della clausola 5, punto 1, dell’accordo quadro CES, UNICE e CEEP sul lavoro a tempo determinato, allegato alla direttiva del Consiglio 28 giugno 1999, n. 1999/70/CE: se la continua…