Parole chiave: lavoro nelle cooperative

Protocollo d’intesa tra la Provincia autonoma di Trento e la Federazione Trentina della Cooperazione per il rafforzamento dello sviluppo del territorio attraverso il sistema della cooperazione trentina (23.06.14)

Protocollo d’intesa tra la Provincia autonoma di Trento e la Federazione Trentina della Cooperazione per il rafforzamento dello sviluppo del territorio attraverso il sistema della cooperazione trentina del 23 giugno 2014. Protocollo volto ad intervenire su aree quali agricoltura, lavoro-servizi, consumo e credito, al fine del “rafforzamento della competitività del Trentino e per supportare l’economia  continua…

Commenti disabilitati su Protocollo d’intesa tra la Provincia autonoma di Trento e la Federazione Trentina della Cooperazione per il rafforzamento dello sviluppo del territorio attraverso il sistema della cooperazione trentina (23.06.14)

Accordo trentino sul fondo di solidarietà bilaterale territoriale per i lavoratori dipendenti della imprese della cooperazione trentina (29.10.13)

Accordo trentino sul fondo di solidarietà bilaterale territoriale per i lavoratori dipendenti della imprese della cooperazione trentina del 29 ottobre 2013. Intesa sottoscritta dalle organizzazioni sindacali trentine unitariamente con la Federazione Trentina della Cooperazione per l’istituzione, entro il 31 dicembre 2013 presso l’INPS di Trento, di un fondo di solidarietà bilaterale territoriale per i lavoratori  continua…

Commenti disabilitati su Accordo trentino sul fondo di solidarietà bilaterale territoriale per i lavoratori dipendenti della imprese della cooperazione trentina (29.10.13)

Accordo interconfederale sulla rappresentanza e contrattazione nellla cooperazione (18.09.13)

Accordo interconfederale fra A.G.C.I., CONFCOOPERATIVE, LEGACOOP e C.G.I.L., C.I.S.L., U.I.L. Le parti premesso che  è convinzione comune che la forma cooperativa sia una tipologia di impresa che può contribuire al rilancio del Paese, valorizzare il ruolo del lavoro, sviluppare le istanze di partecipazione dei lavoratori all’impresa e di autogestione, perseguire il raggiungimento dell’obiettivo di  continua…

Commenti disabilitati su Accordo interconfederale sulla rappresentanza e contrattazione nellla cooperazione (18.09.13)

Accordo su lavoro a termine nel settore della cooperazione in Trentino (31.05.13)

Accordo sul lavoro a termine nel settore della cooperazione in Trentino del 31 maggio 2013*. Con tale intesa categoriale interprovinciale, sottoscritta da CGIL, CISL e UIL del Trentino e Federazione Trentina della Cooperazione, è stata disciplinata, in ragione di una flessiblità orientata comunque alla stabilizzazione e in ragione del momento congiunturale all’interno del sistema economico nazionale e locale, in modo specifico  continua…

Commenti disabilitati su Accordo su lavoro a termine nel settore della cooperazione in Trentino (31.05.13)

Accordo territoriale della Cooperazione trentina (30.05.11)

Accordo territoriale della Cooperazione trentina del 30 maggio 2011. Si tratta dell’accordo sottoscritto tra la Federazione trentina della Cooperazione le organizzazioni sindacali trentine CGIL, CISL e UIL con le quali si conviene un’intesa per lo “sviluppo, attuazione e gestione di luoghi di confronto stabile e di strumenti di bilateralità”. In particolare, le parti premettono che  continua…

Commenti disabilitati su Accordo territoriale della Cooperazione trentina (30.05.11)

Atto di indirizzo sugli appalti di servizi in Trentino (04.11.10 – aggiornato)

Atto di indirizzo tra la Provincia autonoma di Trento, il Consorzio dei Comuni Trentini e le Parti Sociali del 4 novembre 2010. Si tratta dell’atto di indirizzo, sottoscritto dalla Provincia autonoma di Trento, dal Consorzio dei Comuni Trentini, CGIL  CISL e UIL e Confindustria, Artigiani, Confcommercio, Confesercenti e Cooperazione, dall’Ordine degli ingegneri della Provincia di Trento e da quello degli architetti. L’atto concerne la definizione di criteri volti a contendere il  continua…

Commenti disabilitati su Atto di indirizzo sugli appalti di servizi in Trentino (04.11.10 – aggiornato)

Decreto legislativo n. 276 del 2003 (10.09.03 – aggiornato)

Il decreto legislativo 10 settembre 2003, n. 276 di attuazione delle deleghe in materia di occupazione e mercato del lavoro, di cui alla legge 14 febbraio 2003, n. 30. Il testo, comprensivo di 86 articoli e riguardante numerose tematiche lavoristiche, è stato modificato nel corso degli anni da interventi legislativi e giurisprudenziali, da ultimo dalla  continua…

1

Libro Bianco sul mercato del lavoro in Italia (ottobre 2001)

Il Libro Bianco sul mercato del lavoro in Italia dell’ottobre 2001. Si tratta del documento, consistente in 90 pagine, presentato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali nell’ottobre del 2001. All’interno di questo lavoro viene svolta, nella prima parte, un’analisi sull’inefficienza e l’iniquità del mercato del lavoro in Italia, in cui vengono riprese le  continua…

Commenti disabilitati su Libro Bianco sul mercato del lavoro in Italia (ottobre 2001)

Legge n. 142 del 2001 sul lavoro in cooperativa (03.04.01)

Legge n. 142 recante il titolo “revisione della legislazione in materia cooperativistica, con particolare riferimento alla posizione del socio lavoratore” del 3 aprile 2001. Nel testo di legge, comprensivo di 7 articoli,  si revisiona la legislazione in materia di socio lavoratore. In particolare, si inquadra la posizione del socio lavoratore di cooperativa (art. 1),  i  continua…

Commenti disabilitati su Legge n. 142 del 2001 sul lavoro in cooperativa (03.04.01)