Tramite la procedura negoziale si procede a convalidare. a livello istituzionale, un accordo di natura triangolare, con cui azienda, insediata nel territorio provinciale, la Provincia autonoma di Trento e le organizzazioni sindacali trentine sottoscrivono, tra i vari impegni, un impegno occupazionale ai fini dell’erogazione di contributo. Le procedure negoziali finora in essere nel corso del continua…
Evoluzione e caratteristiche del mercato del lavoro in provincia di Trento nel 2011-2012 (28.02.14)
Evoluzione e caratteristiche del mercato del lavoro in provincia di Trento nel 2011-2012. Documento, di 64 pagine, a cura del Servizio Statistica della Provincia autonoma di Trento, con il quale vengono presentati i dati raccolti con la rilevazione sulle forze di lavoro relativamente agli anni 2011 e 2012.Con questa indagine vengono analizzate le caratteristiche dei continua…
Primo quaderno di monitoraggio della riforma del lavoro a cura del Ministero del lavoro (aggiornato alla bibliografia digitale – 12.02.14)
Primo quaderno di monitoraggio della riforma del lavoro. Si tratta, come afferma la pagina sul sito del Ministero del lavoro, del “Primo Quaderno del Sistema permanente di monitoraggio delle politiche del lavoro, diffuso oggi. La pubblicazione, corredata da un’ampia serie di tabelle sul sito del Ministero, fa il punto sul primo anno di applicazione della Legge continua…
Osservatorio CIG, occupazione, politiche attive del lavoro della CISL (16.01.14)
Monitoraggio mensile a cura del Dipartimento Politiche del Mercato del Lavoro e Formazione CISL del gennaio 2014. Si tratta dell’opera di monitoraggio dei “dati sulla cassa integrazione e l’occupazione diffusi da INPS e ISTAT che vengono analizzati sia per settore che per aree geografiche”. Sito esterno richiamato: CISL.
La struttura produttiva e occupazionale a livello territoriale in Trentino nel 2010 (11.11.13)
La struttura produttiva e occupazionale a livello territoriale in Trentino a cura del Servizio Statistica della Provincia autonoma di Trento. Il Servizio Statistica della Provincia autonoma di Trento ha pubblicato sul suo sito i dati sulla struttura e l’occupazione delle unità locali delle imprese per quanto riguarda l’anno 2010, distinti in appendice per singole tavole continua…
E-Pharma Trento s.p.a.: accordo e procedura negoziale per impegno occupazionale (17.10.13)
Accordo negoziale sottoscritto dall’azienda E-Pharma Trento s.p.a. approvato dalla Giunta provinciale il 17 ottobre 2013. Si tratta di un accordo, di natura triangolare, con cui l’azienda, la Provincia autonoma di Trento e le organizzazioni sindacali trentine hanno sottoscritto, a seguito del verbale di consultazione e accordo del 10 ottobre, un impegno occupazionale per l’azienda consistente in un progetto continua…
Dana Rexroth Transmission System s.r.l.: accordo per procedura negoziale (25.09.13)
Accordo negoziale sottoscritto dall’azienda Dana Rexroth Transmission System s.r.l. approvato dalla Giunta provinciale dell’11 ottobre 2013. Si tratta di un accordo, di natura triangolare, con cui l’azienda, la Provincia autonoma di Trento e le organizzazioni sindacali trentine hanno sottoscritto, a seguito del verbale di consultazione e accordo del 25 settembre del medesimo anno, un impegno occupazionale per continua…
Marangoni: accordo e procedura negoziale per impegno occupazionale (11.07.13)
Accordo negoziale sottoscritto dall’azienda Marangoni approvato dalla Giunta provinciale dell’11 luglio 2013. Si tratta di un accordo, di natura triangolare, con cui l’azienda Marangoni, la Provincia autonoma di Trento e le organizzazioni sindacali trentine hanno sottoscritto un impegno occupazionale per l’azienda che consiste in un progetto di ricerca applicata riguardante l’utilizzo di nuove tecnologie nel processo di continua…
Telecom-Erickson-Memetic-Forteam: procedura negoziale per impegno occupazionale (05.04.13)
Accordo negoziale sottoscritto da Telecom Italia (in particolare, l’unità operativa trentina TILab & Global Consulting Services Platforms&Technology Evolution – Sw Services and Solutions), Edizioni Centro Studi Erickson, Memetic e Forteam. Si tratta di un accordo, di natura triangolare, con cui le aziende, la Provincia autonoma di Trento e le organizzazioni sindacali trentine hanno sottoscritto il 30 gennaio 2013, continua…
Primo “Rapporto BES” 2013 sul benessere equo e sostenibile (11.03.13)
Primo “Rapporto BES” 2013 sul benessere equo e sostenibile presentato l’11. marzo 2013. Si tratta del primo rapporto elaborato dal CNEL e dall’ISTAT, di 272 pagine suddiviso in 12 capitoli, nel quale si vuole porre l’attenzione sul tema del cd. “superamento del Pil”: come afferma la presentazione, vi è la convinzione che “i parametri sui quali valutare il continua…