Parole chiave: riforma del mercato del lavoro 2012

Primo quaderno di monitoraggio della riforma del lavoro a cura del Ministero del lavoro (aggiornato alla bibliografia digitale – 12.02.14)

Primo quaderno di monitoraggio della riforma del lavoro. Si tratta, come afferma la pagina sul sito del Ministero del lavoro, del “Primo Quaderno del Sistema permanente di monitoraggio delle politiche del lavoro, diffuso oggi. La pubblicazione, corredata da un’ampia serie di tabelle sul sito del Ministero, fa il punto sul primo anno di applicazione della Legge  continua…

Commenti disabilitati su Primo quaderno di monitoraggio della riforma del lavoro a cura del Ministero del lavoro (aggiornato alla bibliografia digitale – 12.02.14)

Rassegna: giurisprudenza sui licenziamenti individuali dopo la riforma del mercato del lavoro 2012 (28.12.13)

La riforma del mercato del lavoro l. 92/12 ha le prime pronunce giurisprudenziali, con riguardo alla nuova disciplina dei licenziamenti individuali comminati dopo l’entrata in vigore della riforma (18 luglio 2012); queste sono le ordinanza per il momento reperibili in rete o direttamente dalla cancellerie dei Tribunali di Trento e Rovereto:   * Per il momento  continua…

Commenti disabilitati su Rassegna: giurisprudenza sui licenziamenti individuali dopo la riforma del mercato del lavoro 2012 (28.12.13)

Ordinanza del Tribunale di Rovereto su licenziamento orale (05.11.13)

Ordinanza del Tribunale di Rovereto del 5 novembre 2013. Il giudice del lavoro di Rovereto, in una controversia riguardante anche l’accertamento di lavoro subordinato per un periodo di lavoro svolto non regolarizzato, ha affermato la piena fondatezza della pretesa del lavoratore con riferimento al licenziamento orale comminato dopo l’entrata in vigore della legge 92/12. Infatti,  continua…

Commenti disabilitati su Ordinanza del Tribunale di Rovereto su licenziamento orale (05.11.13)

La riforma del mercato del lavoro l. 92/12: pagina di aggiornamento DPL Modena (19.06.13)

Pagina del sito della Direzione Provinciale del Lavoro di Modena sulla l. 92/12. Si tratta della pagina, periodicamente aggiornata, curata dalla Direzione Provinciale del Lavoro di Modena, all’interno della quale sono recuperabili le modalità pratico-operative riguardanti la riforma del mercato del lavoro (l.92/12): ultime novità, norme di riferimento; modelli; circolari, note e interpelli ministeriali; testi  continua…

Commenti disabilitati su La riforma del mercato del lavoro l. 92/12: pagina di aggiornamento DPL Modena (19.06.13)

Sentenza del Tribunale di Trento sul diritto di opzione nel licenziamento (28.05.13)

Sentenza del Tribunale di Trento del 28 maggio 2013. Il giudice del lavoro di Trento, in una controversia riguardante l’esercizio del diritto di opzione da parte di un lavoratore, aveva preliminarmente affermato, nella pronuncia non definitiva del 14 febbraio 2013, che il licenziamento intimato, prima dell’entrata in vigore della riforma del mercato del lavoro (l. 92/12),  continua…

Commenti disabilitati su Sentenza del Tribunale di Trento sul diritto di opzione nel licenziamento (28.05.13)

Ordinanza del Tribunale di Trento sul licenziamento dopo la riforma mercato del lavoro (09.05.13)

Ordinanza del Tribunale di Trento del 9 maggio 2013. Il giudice del lavoro di Trento, in una controversia riguardante un licenziamento disciplinare, ha ordinato il reintegro del lavoratore perché le condotte relative agli ammanchi addebitati dal datore sono sanzionate dal contratto collettivo con la multa, che prevede  l’ipotesi del lavoratore “che esegua con negligenza il  continua…

Commenti disabilitati su Ordinanza del Tribunale di Trento sul licenziamento dopo la riforma mercato del lavoro (09.05.13)

ISFOL: monitoraggio della riforma del mercato del lavoro 2012 (26.03.13)

Monitoraggio della riforma del mercato del lavoro a cura dell’ISFOL del 26 marzo 2013. Prime evidenze empiriche sulle forme contrattuali operate dall’ISFOL, nel perseguire gli obiettivi di monitoraggio voluti dalla stessa riforma del mercato del lavoro del 2012. In particolare, come evidenziano gli appunti dell’ente (suddivisi in introduzione, quadro congiunturale, attivazioni e cessazioni di rapporti  continua…

Commenti disabilitati su ISFOL: monitoraggio della riforma del mercato del lavoro 2012 (26.03.13)

Monitoraggio e valutazione della riforma del mercato del lavoro 2012 (13.03.13)

Monitoraggio e valutazione della riforma del mercato del lavoro 2012. Ai sensi dell’art. 1, co. 2 e seguenti della legge n. 92 del 2012 è previsto che: “Al fine di monitorare lo stato di attuazione degli interventi e delle misure di cui alla presente legge e di valutarne gli effetti sull’efficienza del mercato del lavoro, sull’occupabilità  continua…

Commenti disabilitati su Monitoraggio e valutazione della riforma del mercato del lavoro 2012 (13.03.13)

Corso di diritto del lavoro europeo e transnazionale, Facoltà di Giurisprudenza, Università degli Studi di Trento 2012/2013: licenziamenti individuali (11.03.13)

Vengono riportati qui di seguito due box di fonti, il primo dei quali legislativo sulla riforma del mercato del lavoro del 2012; il secondo sulla giurisprudenza di legittimità in materia di licenziamenti individuali. Fonti legislative: Fonti giurisprudenziali: Siti esterni richiamati: Direzione Provinciale del lavoro di Modena e Persona e Danno – Cassazione.net.  

Commenti disabilitati su Corso di diritto del lavoro europeo e transnazionale, Facoltà di Giurisprudenza, Università degli Studi di Trento 2012/2013: licenziamenti individuali (11.03.13)

Ordinanza del Tribunale di Trento sul licenziamento dopo la riforma mercato del lavoro (29.1.13)

Ordinanza del Tribunale di Trento del 29 gennaio 2013. Il giudice del lavoro di Trento, in una controversia riguardante un licenziamento disciplinare, ha ordinato il reintegro del lavoratore perchè non sono ricorsi gli estremi della giusta causa per insussistenza del fatto contestato, ai sensi del nuovo articolo 18, co.4  dello Statuto dei lavoratori, così come  continua…

Commenti disabilitati su Ordinanza del Tribunale di Trento sul licenziamento dopo la riforma mercato del lavoro (29.1.13)